L'attività operatoria del Dr. Bocciolini si rivolge al trattamento delle patologie legate alla sfera Otorinolaringoiatria e si avvale del supporto di tecnologie all'avanguardia. Tale attività chirurgica viene svolta presso l’Ospedale Maggiore di Bologna ed in regime privato.
Nello specifico l'attività operatoria si rivolge a:
Naso:
- Chirurgia funzionale ed estetica del naso: per setto deviato ed alterazioni morfologiche della piramide nasale (gibbo, scoliosi della piramide, punta grossa)
- Turbinoplastica sottomucosa a radiofrequenza: per ipertrofia dei turbinati nasali inferiori
- FESS (Functional Endoscopic Sinus Surgery): per poliposi nasale e sinusite cronica
- Antrostomia mascellare media: per sinusite mascellare cronica
Cavo orale
- Tonsillectomia: per tonsilliti ricorrenti, croniche e OSAS
- Uvulo Palato Faringo Plastica (UP3) a faringoplastica laterale: per russamento e OSAS
- Rinofaringe
1. Adenoidectomia: per difficoltà alla respirazione nasale, adenoidite cronica con presenza di biofilm e otite media cronica
- Laringe:
1. Microlaringoscopia diretta in Sospensione con o senza Laser CO2: per noduli cordali, polipi cordali, sulcus, leucoplasie e displasie cordali, tumori maligni e benigni della laringe
- Orecchio:
1. Inserimento di Drenaggio Transtimpanico: per otite media cronica mucosa o sierosa
2. Stapedoplastica mediante Laser CO2: per otosclerosi
3. Miringoplastica: per perforazione timpanica
4. Timpanoplastica: per otite cronica colesteatomatosa
- Distretto Cervicofacciale:
1. Tiroidectomia e emitiroidectomia: per patologia della ghiandola tiroide (gozzi tiroidei uni e multinodulari, tumori maligni della tiroide e ipertiroidismo)
2.
Asportazione di cisti mediana del collo
3.
Laringectomia ricostruttiva o totale: per tumori maligni della laringe
4. Faringectomia: per tumori maligni del cavo orale e faringe
5. Parotidectomia totale o superficiale con conservazione del nervo per tumori benigni e maligni della parotide
6. Scialoadenectomia: per tumori benigni e maligni delle ghiandole sottomascellari
7.
Svuotamento linfonodale laterocervicale: per tumori del distretto cervicofacciale o metastasi linfonodali
- Trachea:
Tracheotomia per dispnea
- Chirurgia degli spazi parafaringei: per neoformazioni benigne e maligne.